Il relativismo è una posizione filosofica – oggi particolarmente di moda – che nega l’esistenza di verità. Secondo questa visione, non esisterebbero le verità (di un fatto, di una cosa) e nemmeno avrebbe senso cercare la verità in sé stessa. Ognuno avrebbe semplicemente la sua opinione sulle cose e tutte quante, anche quelle che si …
Il seme
Un piccolo germoglio che nasce da un terreno secco e nero. Anche il seme, il germoglio e la piantina sono da sempre metafore della nostra esistenza. In essa incontriamo tanti cambiamenti e, in ognuno di questi, dobbiamo perdere qualcosa per trovare qualcos’altro. Questo è tutt’altro che facile e scontato. Perfino i cambiamenti “positivi” portano con …
Fianco a fianco
Due uomini camminano, fianco a fianco, nella neve. Da sempre il cammino – e il cammino in montagna in particolare – è metafora della vita. Il cammino della vita è lungo e faticoso, pieno di ostacoli e inciampi. Ma ha senso. Ha senso perché non si vaga senza una meta. Si cammina verso un obiettivo, …
“A te convien tenere altro viaggio…”
“A te convien tenere altro viaggio” dice Virgilio a Dante, che ha appenda deciso di uscire dalla selva oscura dove è finita la sua vita e di incamminarsi verso il colle la cui cima è illuminata dal sole. Dante vorrebbe mettersi in cammino verso l’alto, dove intuisce trovarsi la sua salvezza, ma il suo cammino …