C’è una bella differenza tra una vera vittima di un trauma e chi invece sguazza nel vittimismo. Il vittimismo è particolarmenete di moda oggigiorno e lo possiamo osservare in diversi …
Adolescenti
L’adolescente (e alcuni in particolare) si trova ad affrontare un “terreno difficile” perchè ha davanti a sé diversi compiti evolutivi per nulla facili e scontati. I cambiamenti fisici – innanzitutto …
Vittime e persecutori
CHI E’ IL VERO PERSECUTORE / VITTIMA? Spesso le persone violente si travestono da vittime (no riflessione politica ma livello personale). È un loro tipico meccanismo psicologico. Lo fanno per …
Volersi bene
È strano affermare che la persona a cui spesso si fa più fatica a voler bene siamo proprio noi stessi. Eppure a tanti di noi capita proprio così: siamo generosi …
Elogio dello stare
“Che cosa devo fare?”… quante volte questa domanda. Siamo poco abituati semplicemente a “stare”. Per la nostra società “stare” sembra un verbo passivo, di rassegnazione, e invece proprio non lo …
Caregiver
I caregivers sono le persone che si prendono cura di chi soffre da un punto di vista fisico o mentale. Possono quindi essere parenti, coniugi, amici o persone legate affettivamente …
Pregiudizi
ALCUNI PREGIUDIZI SULLO PSICOLOGO (comici ma anche tragici!)- “Se vado dallo psicologo ho qualcosa che non va, ho dei problemi….”. Rispondo: no, non hai niente che non va. Questo è …
Alcolismo
L’alcolismo non è un vizio, è una malattia. E può essere una malattia molto grave, perfino mortale. E’ quasi impossibile guarire da soli. “Mettere il tappo sulla bottiglia” non è …
Proiezione
La proiezione è un meccanismo di difesa. Si ha quando una persona, senza accorgersi, attribuisce agli altri qualcosa di sé stesso che percepisce come negativo o inaccettabile. Se, per esempio, …
Relativismo
Il relativismo è una posizione filosofica – oggi particolarmente di moda – che nega l’esistenza di verità. Secondo questa visione, non esisterebbero le verità (di un fatto, di una cosa) …